Domenica 13 aprile 2025
Monte Gemma (1.457 metri) dalla fonte di Santa Serena
Parco naturale regionale dei Monti Lepini
Coord. Bruno Tribioli
Un bel giro panoramico con la vista che spazia dal Circeo fino ad alcune cime del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise.
Il M. Gemma è una montagna dei monti Lepini nell’anti-appennino laziale. Si trova in provincia di Frosinone (Comune di Supino), a ridosso dei confini delle province di Latina e Roma.
PROGRAMMA
Da Roma si prende l’autostrada A1 verso Napoli e si esce al casello di Ferentino; si prosegue per Supino, da cui per una strada di 10 km si sale al Pian della Croce; al termine della strada, parcheggiamo accanto alla fonte di Santa Serena (1.050 metri). Qui è il nostro appuntamento, alle
ore 10:30 (calcolare 1h da Centocelle).
Dalla fonte si segue la traccia di sentiero poco segnata che procede per il Pian della Croce in direzione Sud/Ovest.
Entrati nel bosco, si piega a sinistra a prendere una larga cresta che pian piano, salendo, piega verso destra; si seguono sempre i pochi segnali che man mano diventano sempre più evidenti e che portano all’uscita del bosco.
Si sale così a Monte Salerio, da cui si scende brevemente per poi risalire alla cima di Monte Gemma.
Per la discesa, si torna inizialmente indietro verso il cartello che indica la direzione per la fonte di Santa Serena; per un sentiero ben segnalato si scende nel bosco fino ad uscirne, oltrepassare un fosso e risalire sulla strada asfaltata. Dopo poche centinaia di metri, siamo di ritorno al parcheggio.
Dislivello mt. 500 in salita/discesa; lunghezza dell’anello 9,5 km
Tempo in salita: h. 2:15
Tempo in discesa: h. 1:20